
Comandi su tastiera della Pagina Function/Help (Funzione/Guida)
Comando: Funzione
Passaggio al campo successivo
Evidenziare il campo da modificare
Tornare al menu OSD principale
Programmare le impostazioni di monitoraggio
DDC2 per tutti i moduli di interfaccia server
Modificare le opzioni rispetto al campo selezionato
Serve a specificare se la funzione AutoScan sia attivata o meno. Per attivare e
disattivare la funzione AutoScan, utilizzare i tasti freccia per passare al campo
“Scan” e premere la barra spaziatrice.
Serve a specificare l’intervallo di tempo durante il quale lo switch rimarrà
impostato su un server prima di passare al server successivo mentre si trova in
modalità AutoScan. L’intervallo di scansione può essere impostato su un valore
qualsiasi compreso tra 1 e 99 secondi. Per cambiare l’intervallo di scansione,
utilizzare i tasti freccia per passare al campo “Scan Time” e digitare l’intervallo
di tempo desiderato (in secondi).
Questa funzione consente di abilitare una password amministrazione per
impedire ad eventuali utenti non autorizzati da accedere al menu OSD. Per
attivare e disattivare la funzione Protezione, utilizzare i tasti freccia per passare al
campo “Security” e premere la barra spaziatrice.
È consigliabile non abilitare la protezione locale se ci si collega
frequentemente alla sessione remota.
Consente di specificare la password amministratore necessaria ad accedere al
menu OSD quando la funzione Protezione è abilitata. Per impostare la password,
utilizzare i tasti freccia per passare al campo “Admin Password” e digitare la
password desiderata. Per la password si possono utilizzare fino a otto caratteri
maiuscoli. Per i caratteri della password non viene fatta distinzione fra maiuscole
e minuscole. Premere “Esc” oppure utilizzare i tasti freccia per passare da un
campo all’altro e salvare la password. Utilizzare il tasto “Indietro” per cancellare
Utilizzo dello switch da una console locale
Comentários a estes Manuais